Violablue offre a Bergamo diversi servizi riferiti al mondo nails, e tra essi ci sono il trattamento di ricostruzione unghie in gel, acrilgel e acrilico, e lo smalto semipermanente.
La ricostruzione unghie è un trattamento che ha lo scopo di curare le unghie e migliorarne l’estetica, per avere unghie dall’aspetto naturale, in armonia con lo stile desiderato.
Quando viene eseguito da personale esperto, questo trattamento può ridare alle unghie il loro aspetto naturale, correggendo i difetti che un taglio o una limatura non corretta possono produrre.
Un’unghia curata riduce la crescita di “pellicine” e corregge anche la crescita delle unghie in direzioni anomale, ad esempio le unghie che crescono storte o all’ingiù possono averne giovamento.
Ci sono anche specifici problemi sui quali si può intervenire con la ricostruzione delle unghie. Come ad esempio l’onicofagia, che è l’abitudine di mangiarsi le unghie, o le unghie danneggiate o spezzate: possiamo aiutare le tue unghie anche in questi casi!
Di seguito offriamo qualche esempio di trattamenti speciali eseguiti per curare e migliorare esteticamente le unghie. Specifichiamo che possono essere eseguiti anche su mani maschili, sempre con prodotti che danno all’unghia un aspetto totalmente naturale.
Nei casi di onicofagia, viene per prima cosa eseguita una ricostruzione in acrilico. Dopo vari ritocchi l’unghia naturale riesce a crescere di nuovo nella sua sede naturale, con un aspetto più affusolato; quindi, si riduce “l’effetto cicciotto” dei polpastrelli di chi ha il disturbo compulsivo che porta a mangiare le proprie unghie.
Le unghie cadute o danneggiate (di mani o piedi) possono essere ricostruite. La ricostruzione è fatta in acrilico, per agevolare la crescita di quelle nuove senza avvallamenti o gobbe. È un trattamento molto richiesto ad esempio da chi ha avuto problemi all’alluce ma desidera sfoggiare piedi curati in estate.
Alcune unghie presentano fessure longitudinale, conseguenza di un danno alla matrice. Quando l’unghia cresce può capitare che questa fessura si apra, creando disagi pratici, oltre che estetici. In questo caso possiamo intervenire con una sottile copertura (un supporto in fibra di vetro) che metta al riparo l’unghia da questi inconvenienti.